-
Frequenta
il corso di perfezionamento in Diagnostica con
ultrasuoni in Chirurgia, Cl. chirurgica Università di
Pisa, Dir. Prof. Mario Selli.
-
E’
coautore della comunicazione vincitrice,” Drenaggio
e sclerosi delle cisti renali”, presentata al III
Corso di aggiornamento in Ecografia Operativa,
Piacenza 1986.
-
Dal
Luglio 1987 diviene corresponsabile del servizio di
ecografia della Clinica Chirurgica dell’Università
di Pisa ed entra a far parte dei turni di reperibilità
ed urgenza ecografia diagnostica ed interventistica,
diurni e notturni.
-
Dal
Novembre 1987 è unico responsabile del servizio di
ecografia urologia diagnostica ed interventistica. /li>
-
Nell’Ottobre
del 1987 si specializza in Urologia con voti 70/70 e
lode, discutendo la tesi dal titolo: “Ecografia in
Andrologia” - relatore prof. Mario Selli.
-
Nel
1988 consegue il diploma nazionale di ecografia
clinica.
-
Nel
1991 vince il concorso come Collaboratore Tecnico
Laureato presso la Clinica Chirurgica dell'Università
di Pisa, U.O. di Urologia.
-
Nel
1992 progetta un catetere per nefrotomia neonatale,
4F, realizzato dalla ditta Angiomed.
-
Dal
1992, in collaborazione con il CNR di Pisa, si
dedica alla ricerca sulla caratterizzazione
tissutale dell’immagine ecografia,entrando a far
parte nel 1994 ad un progetto di ricerca di 3 anni:
”Caratterizzazione tissutale di organi
dell’apparato urogenitale”.
-
Nel
1993 si specializza in Radiologia con voti 45/50,
discutendo la tesi dal titolo: ”Il Tumore
prostatico:confronto fra volume ecografico e volume
reale su reperto operatorio”sotto la direzione del
Prof.C.Bartolozzi.
-
Novembre
1993. Risulta vincitore come autore della migliore
comunicazione ”Impiego della sonda da 15 MHz nello
studio della malattia di La Peyronie” presentata
al Cong. Naz. di Ecografia, S.I.U.M.B., Montecatini.
-
Maggio1994.
Dal 1994 si dedica alla chirurgia andrologica e
ricostruttiva urogenitale frequentando metodicamente
le principali scuole americane ed europee. Partecipa
a congressi e corsi nazionali ed internazionali
cercando di approfondire la ricerca su tali
tecniche. Grazie alla esperienza acquisita la
Clinica Urologia dell’Università di Pisa viene
riconosciuta centro di riferimento nazionale per
l’implantologia protesica peniena.
-
Nell’ottobre
2004 vince il concorso per Ricercatore Confermato,
presso la Clinica Urologia dell’Università di
Pisa dove continua a prestare, come corpo docente,
dal gennaio 2005. Continua la sua ricerca e la
pubblicazione di articoli scientifici su riviste
internazionali inerenti argomenti di farmacologia
andrologica, chirurgia andrologica e chirurgia
ricostruttiva urogenitale.
-
Nel
Marzo 2005 entra come Docente nella scuola di
specializzazione in Urologia per la branca di
Andrologia.